Descrizione
A seguito della segnalazione di alcuni casi umani confermati di infezione da virus West Nile Provincia di Roma e di esiti di laboratorio con positività virologica e sierologica che hanno evidenziato la circolazione virale nella nostra Regione, si forniscono le seguenti indicazioni per il controllo ed il rafforzamento della sorveglianza su tutto il .territorio dei comuni afferenti al territorio della ASL Roma 5.
Il virus West Nile è trasmesso dalla zanzara Culex pipiens, molto comune e ubiquitaria in Italia, che ha un ciclo biologico di 15-20 giorni in estate. È una zanzara ad attività crepuscolare/notturna che punge sia all'aperto che all'interno dei locali dove poi si riposa e digerisce il pasto di sangue. In aree rurali o naturali è possibile rinvenire molte specie del genere Culex, in particolare Culex pipiens, i cui focolai sono rappresentati da canali irrigui, canalette, fossi, stagni, abbeveratoi, pozze temporanee e altri ristagni d'acqua, anche con forte carica organica che potranno essere mappati.
A tal fine si raccomanda a tutti i Sindaci dei Comuni afferenti alla nostra ASL di mettere in atto tutte le misure locali di contrasto alle zanzare, comprese quelle del genere Culex, che si devono fondare su un approccio integrato che prevede:
- la ricerca e la rimozione dei focolai di sviluppo larvale;
- la bonifica ambientale attraverso il monitoraggio della situazione di accumulo di acqua;
- l'impiego di prodotti larvicidi nei focolai larvali che non possono essere rimossi o bonificati;
- l'utilizzo di prodotti adulticidi solo in situazioni emergenziali (attualmente non presenti nella nostra ASL) da valutare con il Dipartimento di Prevenzione ed il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica in relazione alla situazione epidemiologica ed in maniera circoscritta.
Si raccomanda inoltre di sensibilizzare i cittadini a:
- utilizzare repellenti per insetti ad uso topico e insetticidi registrati per uso domestico;
- evitare l'esposizione non protetta nelle aree maggiormente a rischio;
- esporsi all'aperto indossando abiti chiari e che coprano il più possibile il corpo, quindi maniche e pantaloni lunghi;
- proteggere le abitazioni con zanzariere.